26 | 10 | 21 REA insights

Giuseppe Mastropieri nominato dal Ministero della Transizione Ecologica nella commissione di esperti del programma Mission Innovation

Con decreto del Ministero della Transizione Ecologica sono stati nominati gli esperti per la valutazione del Piano Operativo delle Attività (POA) 2021-2023 relativo all’Accordo di programma MiTE-ENEA del 26 febbraio 2021 nell’ambito dell’iniziativa Mission Innovation, iniziativa promossa da 24 Paesi e dall’Unione Europea nell’ambito delle azioni strategiche per la lotta ai cambiamenti climatici  sottoscritte nella Conferenza delle Parti della Convenzione Quadro per la lotta contro i cambiamenti climatici (COP 21) svoltasi a Parigi nel 2015.

L’obiettivo di Mission Innovation è di promuovere l’innovazione tecnologica a supporto della transizione energetica, attraverso il raddoppio dei fondi pubblici dedicati alla ricerca di tecnologie innovative e il coinvolgimento del settore privato contribuendo al perseguimento di Otto Sfide per l’Innovazione, tra cui l’Innovation Challenge n. 8 “Green Hydrogen Development”

Siamo orgogliosi di condividere la nomina dell’ing. Mastropieri – CEO di REA srl – come esperto della commissione 1 “Hydrogen demo Valley” insieme al Prof. Enrico De Tuglie del Politecnico di Bari e al Prof. Luca Cedola dell’Università La Sapienza di Roma.

il piano presentato da Enea e CNR nell’ambito del progetto Mission Innovation  riguarda anche altri due progetti su altrettante sfide: smart grid (Innovation Challenge n. 1), di cui l’Italia è co-leader insieme alla Cina e  materiali avanzati per l’energia (Innovation Challenge n. 6).

Per l’Italia, la Mission Innovation si traduce  nell’elevare l’investimento pubblico in Ricerca e Sviluppo dedicato all’innovazione tecnologica green da 222 milioni di euro (rif. 2013) a 444 milioni di euro nel 2021.