LUISS BUSINESS SCHOOL E REA INSIEME PER L’IDRICO: NASCE IL PRIMO EXEVUTIVE PROGRAM DEDICATO AI MANAGER E REGOLATORI DEL SETTORE IDRICO
Dalla partnership tra REA srl e LUISS Business School nasce il MASID – Management and Administration del Settore Idrico, il primo executive programme con focus sul settore idrico.
L’executive programme ha l’intento didattico di offrire formazione manageriale agli operatori del ciclo idrico integrato per cogliere appieno le sfide di modernizzazione di un’industria strategica per la crescita dell’economia circolare italiana.
Giuseppe Mastropieri, CEO di REA srl partner tecnico dell’executive programme afferma “Per concretizzare gli obiettivi della sostenibilità non si può prescindere dall’ammodernamento di settori chiave come quello idrico che in Italia rappresenta circa il 3% del PIL nazionale. In questo processo la formazione manageriale delle risorse umane gioca un ruolo fondamentale per garantire un cambio di rotta volto a una sempre maggiore efficienza dei servizi di pubblica utilità di recente regolamentazione come il settore idrico”.
L’executive programme avrà due edizioni annuali, che si svolgeranno rispettivamente a Milano in primavera e a Roma in autunno, coinvolgendo docenti ed esperti del settore in un percorso formativo che mira a colmare le asimmetrie informative e ad offrire strumenti concreti per l’applicazione dei modelli regolatori e di gestione d’impresa.