03 | 06 | 20 REA insights

Nomina dell’ Ing. Mastropieri come esperto per l’EIC della Commissione Europea. Contribuirà a valutare i progetti per il Green Deal europeo

L’European Innovation Council della Commissione Europea, ha nominato l’Ing. Giuseppe Mastropieri, amministratore delegato di REA Srl, in qualità di esperto, per valutare le proposte di progetti presentate dalle PMI innovative nell’ambito delle diverse call del programma “Horizon 2020” che offre supporto finanziario – sia grant sia equity - allo sviluppo di tecnologie sostenibili per la transizione energetica e ambientale dell’economia europea.

EIC Accelerator è il nuovo programma europeo a sostegno delle startup e PMI ad alto potenziale (prima conosciuto come SME Instrument), che promuove il finanziamento per progetti innovativi, con l’obiettivo di accelerare i loro processi di crescita sui mercati europei ed internazionali.

Viene valutata la bancabilità delle innovazioni proposte, i livelli di rischio, il potenziale disruptive nel quadro competitivo esistente, per incentivare le aziende dal profilo più innovativo alla scale up finalizzata ad una vera svolta commerciale.

Mastropieri, dopo essersi occupato della valutazione del primo slot di progetti, ha ricevuto l’incarico di ulteriori task per il cut off dedicato alla call del Green Deal, a dimostrazione dell’importanza che riveste il settore delle rinnovabili nelle strategie di investimento dell’UE.

Il Green Deal è un’occasione unica per il rilancio dell’economia europea – sostiene Mastropieri - mai come in questa crisi deflagrata dalla pandemia del COVID-19, abbiamo bisogno che gli strumenti dell’UE Recovery Package siano messi subito a punto per dare impulso alla transizione energetica. La Green Economy può contribuire a tirar fuori dalle secche gli attori economici e sostenere la trasformazione verde dei Paesi europei. In questo senso il programma Horizon 2020 ha dimostrato di essere in grado di accompagnare la crescita manageriale e tecnologica delle imprese più promettenti in grado di promuovere breakthrough tecnologies e proporre innovazioni su scala globale”.