REA in campo per il Sud Italia: approntate le tariffe idriche della provincia di Catania.
Con la delibera 247/2019/R/idr del 18 giugno è stato approvato dall’Autorità per energia reti e ambiente (ARERA) l’aggiornamento tariffario per il gestore idrico SIDRA proposto dall’assemblea territoriale idrica di Catania Ato 2. L’approvazione segue la “storica” delibera di febbraio con cui l’ARERA aveva approvato – per la prima volta in Sicilia – l’aggiornamento tariffario per la provincia di Catania, per il gestore ACOSET (Del. 70/2019/R/idr del 26.02.2019).
SIDRA e ACOSET, nonostante la frammentazione degli operatori presenti sul territorio provinciale, garantiscono il servizio di acquedotto a circa il 50% della popolazione catanese: grazie a questo risultato l’ente di regolazione d’ambito supera la procedura di infrazione avviata dall’ARERA, dando avvio alla regolazione tariffaria.
“La necessità di superare la frammentazione gestionale e la carenza di investimenti in Sud Italia è un tema centrale nel settore idrico – dichiara Maria Luisa Santella, Direttrice dell’Area Acqua e Ambiente di REA - è fondamentale riallinerarsi nel breve termine agli standard nazionali ed europei soprattutto nelle aree del Paese ancora penalizzate”.
Entrambe le manovre tariffarie sono state predisposte dal team REA guidato dalla Dr.ssa Maria Luisa Santella, confermando un impegno concreto e fattivo per colmare nel Sud Italia quello che anche il Presidente di ARERA, Stefano Besseghini, ha recentemente definito il “sistematico divario territoriale”.