REA diventa socio sostenitore dell’AIEE: un impegno concreto per la transizione energetica italiana
REA diventa socio sostenitore dell’AIEE-Associazione Italiana Economisti dell’Energia-fondata nel 1989 come sezione italiana dell’International Association for Energy Economics ‐ IAEE (www.iaee.org).
L’AIEE, organismo no-profit indipendente, si impegna da oltre trent’anni per far conoscere meglio la problematica energetica, con un ruolo importante come referente del Ministero dello Sviluppo Economico, del Ministero della Transizione Energetica, dell'ARERA.
Giuseppe Mastropieri-CEO di Rea Srl-dichiara “Siamo lieti di unirci ad AIEE in un momento così cruciale per il nostro Paese, dove emerge la necessità di accelerare il processo di transizione energetica e al tempo stesso con la necessità di affrontare una drammatica crisi energetica che – partendo dalla supply chain del gas naturale – si è abbattuta sul sistema elettrico gravando in maniera intollerabile sull’economia italiana e sui cittadini”.
Come puntualmente sottolineato dal Prof. Gian Battista Zorzoli, Presidente dell’AIEE, nell’ultimo Bollettino dell’Associazione di fine anno, ci troviamo di fronte ad un anno con scadenze decisive dove in gioco ci sono investimenti, riforme, raggiungimento di obiettivi PNIEC e COP26, che avranno conseguenze sull’andamento dell’economia italiana nei prossimi anni.
Riteniamo fondamentale promuovere iniziative per una più ampia divulgazione dei fondamentali tecnologici e di mercato, nonché per partecipare all’implementazione delle strategie connesse allo sviluppo del mercato delle rinnovabili: il prezioso lavoro che l’AIEE svolge in Italia insieme ad altri ossevatori come l’Energy Strategy del Politecnico di Milano sono essenziali per la condivisione – ragionata, ponderata e analitica - dei temi che coinvolgono il mondo dell’energia, economia ed ambiente”.