03 | 10 | 22 REA insights

Terza edizione dell'Executive Programme della Luiss Business School "Management and Administration del Settore Idrico - MASID"

 

Il 4 novembre 2022 prende avvio la III edizione del MASID - Management and Administration del Settore Idrico- progetto di formazione dedicato ai gestori idrici e agli Enti di Gestione d’Ambito, nato dalla partnership tra Rea Srl e Luiss Business School.

Il percorso di formazione mira ad offrire strumenti concreti per la comprensione dei modelli di regolazione tariffaria e pianificazione degli investimenti, attraverso esperti del settore idrico e docenti universitari.

La terza edizione – concentrata in 6 moduli didattici per altrettanti weekend - si terrà online tra novembre dicembre 2022 con due moduli On Campus a Roma presso la Luiss Business School (sede di Villa Blanc).

Si rafforza l’esigenza di una nuova cultura della regolazione sempre più cogente viste le attuali incertezze del contesto economico europeo-afferma Giuseppe Mastropieri, CEO di REA Srl partner tecnico dell’Executive Programme.  Il MASID accanto alla formazione dei professionisti del settore, offre l’opportunità di creare una community tra operatori ed Enti d’Ambito italiani, per promuovere la condivisione delle diverse esperienze locali, al fine di facilitare le scelte gestionali”.

"Infatti, l’attuale crisi internazionale che ha generato l’aumento del prezzo dell’energia, avrà un forte impatto sulle tariffe idriche e necessita di una sinergia tra diversi livelli di governance per individuare gli strumenti appropriati sia per la salvaguardia finanziaria dei gestori del servizio, sia per la tutela delle tariffe finali, trattandosi di un servizio pubblico essenziale” - dichiara Maria Luisa Santella, codirettrice dell’Executive Programme e Head of Water and Waste Area di REA.

Per maggiori informazioni: https://businessschool.luiss.it/management-and-administration-del-settore-idrico/